Notiziario allergologico
Volume 38 n. 1
Sommario
Editoriale a cura di Gianni Mistrello
Aggiornamenti
Esposoma: un concetto innovativo sui fattori ambientali che possono influenzare lo sviluppo dlele malattie allergiche.
Benedetta Biagioni, Gennario D’Amato, Isabella Annesi Maesano, Lorenzo Checchi
Orticaria cronica spontanea:
a che punto siamo nella comprensione della sua patogenesi?
Riccardo Asero, Elena Pinter
Le “intolleranze alimentari” nella pratica clinica:
inquadramento aggiornato delle principali reazioni avverse al cibo.
Mauro P.M. Minelli, Dominga Maio
In ricordo del Prof. Tursi
Mauro P.M. Minelli
Allergia agli animali domestici comuni e non:
aspetti generali e nuove possibilità diagnostiche.
Gennaro Liccardi, Luigino Calzetta, Paola Rogliani
Recensioni
Cambiamenti climatici e caratteristiche del polline.
Gentile et al
Succo di tarassaco: rimedio fitoterapico o causa di peggioramento?
Paulsen M M
Epigenetica placentale e sensibilizzazione allergica.
Harb et al
Il polline del luppolo e allergia:
quello della birra è meno allergenico?
K.Y. Jeong, J. Lee, G. Mistrello et al